sostienici
Perché donare attraverso un fondo?
- la creazione del tuo Fondo può avvenire per semplice scrittura privata, atto pubblico o testamento;
- non occorre costituire o gestire organi, né è necessario predisporre statuti;
- la gestione amministrativa è totalmente in capo alla Fondazione;
- tutte le incombenze collegate alle erogazioni sono a carico della Fondazione, salvo quelle che il donatore vuole fare in prima persona;
- con un’unica donazione puoi finanziare una pluralità di soggetti, con una notevole semplificazione nella propria dichiarazione dei redditi.
- le donazioni godono dei maggiori benefici fiscali attualmente vigenti;
- attraverso l’intermediazione della Fondazione, anche le donazioni fatte per progetti di utilità sociale, realizzati da enti non profit, che non sono onlus, sono deducibili;
- è possibile dissociare il momento della donazione e del conseguente beneficio fiscale, da quello in cui vengono finanziati i progetti di utilità sociale;
- il donatore può usufruire delle economie di scala nella gestione patrimoniale;
- la Fondazione facilita le relazioni con altri donatori per aiutare a realizzare progetti rilevanti;
- la Fondazione mette a disposizione la propria conoscenza delle non profit, così come dei bisogni e delle potenzialità del territorio, per aiutare il donatore ad individuare le erogazioni che meglio rispondono alle sue esigenze;
- i costi sono particolarmente contenuti e definiti a priori; essi sono lo 0,5% annuale del valore del patrimonio del Fondo e lo 0,5% delle donazioni non destinate a patrimonio.
- attraverso l’istituto della donazione modale, il donatore può costringere la Fondazione a rispettare i vincoli stabiliti;
- la Fondazione è un ente che durerà per sempre grazie alla modalità con cui nomina gli organi che l’amministrano e la controllano, e non ha alcun rischio imprenditoriale;
- il Consiglio di Amministrazione garantisce il rispetto della volontà del donatore;
- grazie ad un sistema contabile appositamente sviluppato è garantita una completa tracciabilità di ogni operazione riguardante il Fondo;
- tutte le informazioni del Fondo, che il donatore non considera riservate, sono pubblicate sul sito della Fondazione, così che vi possa essere un completo controllo sociale;
- la Fondazione raccoglie la rendicontazione delle iniziative sostenute dal Fondo e verifica che le risorse siano state utilizzate esclusivamente per ciò che aveva stabilito il donatore;
- il donatore è protetto dallo schermo della Fondazione nei confronti di qualsiasi contestazione che il fisco dovesse sollevare circa l’utilizzo delle somme donate.