La mancata conoscenza del fenomeno riguarda anche la sezione dei dati, della loro raccolta ed analisi.
Attraverso l’azione di analisi dei dati sarà possibile:
- Valutare quantitativamente l’entità del fenomeno dispersione scolastica, costruendo una banca dati che raccolga tutti i dati utili alla verifica delle ipotesi iniziali, all’identificazione di eventuali nuovi elementi;
- Valutare dal punto di vista quantitativo l’efficacia delle attività messe in campo;
- Valutare dal punto di vista qualitativo la validità delle ipotesi di fondo rispetto al problema dispersione scolastica che hanno portato alla definizione della strategia del progetto.
- Permettere alle scuole di modificare le proprie strategie educative e didattiche al fine di ridurre i fattori di rischio.